ROBERTO AMICH
Tesserato FMI dagli anni ’80.
Licenza FMI di pilota velocità dal 2007.
Pilota di velocità, con diverse gare e campionati all'attivo, tra i quali:
Campionato Rally Raid Campania 1987 (1° classificato a squadre su Aprilia 350 4t).
Partecipazione a due tappe del Campionato Italiano enduro 1986-1987 (ritirato per rottura su Aprilia 350 4t).
Triumph Cup 2007 (14° classificato su Daytona 675).
Trofeo del Mediterraneo 2008 (1° classificato reg. cat. naked su Triumph Tiger 1050).
Ducati Hypermotard Cup 2013 (6° classificato su Ducati 821 SP).
Istruttore certificato FMI di Guida veloce in pista “IGV” (Istruttore Guida Veloce) dal 2010.
Istruttore Tecnico certificato ASI di 3° livello Velocità Road Race dal 2024.
Tecnico formatore ASI 3° livello Velocità Road Race dal 2024.
Responsabile Nazionale Area Formazione Velocità MotoASI dal 2024
Fondatore e capo istruttore della scuola piloti "TUTTINPISTA ASD", dal 2005 ad oggi.
Capo-istruttore di guida sportiva in pista dal 2006 e Presidente della scuola di pilotaggio “TUTTINPISTA A.s.d.”, con sede presso il “Circuito del Sele” di Battipaglia (SA).
Responsabile FMI Velocità in Campania dal 2014 al 2016
Organizzatore della “MiniGP CUP” centro-sud Italia 2012-2013-2014.
1° classificato a squadre Campionato italiano 1995 di Tiro a segno a fuoco dinamico cal. 22 LR Fiocchi Pardini.
Sciatore con 40 anni di esperienza e diverse gare di Slalom Gigante all'attivo.
Patentino ARA per immersioni in bombole, con più di 30 anni di esperienza.
Comando di barche a motore, senza alcun limite dalla costa, con esperienza trentennale in mare, su imbarcazioni proprie e come Skipper per armatori, su imbarcazioni fino a 25 mt.